Si comunica che é stata pubblicata l'Ordinanza contingibile ed urgente n° 12 del 21 gennaio 2016, relativa ad urgenti disposizioni in materia di igiene e sanità pubblica per il controllo dei colombi o piccioni nell'area dell'ex presidio ospedaliero di Nardò. Si invita la cittadinanza a prendere visione del contenuto del provvedimento. (LINK)
Valuta il servizio: Positivo
Sufficiente
Negativo
Convocazione Consiglio comunale 29 gennaio 2016: Punti all'ordine del giorno
- Comunicazioni;
- Approvazione verbali precedenti sedute del 23/12/2015; 30/12/2015; 14/1/2016;
- Approvazione Documento Unico di Programmazione (DUP) 2016-2018;
- Elezione del Presidente del Consiglio Comunale;
- Approvazione protocollo di intesa con Regione Puglia, Autorità Idrica e Acquedotto Pugliese spa, finalizzato a consentire il completamento della realizzazione del sistema depurativo fognario degli agglomerati di Nardò e di Porto Cesareo sottoscritto dal Sindaco il 30/09/2015;
- Affidamento dei servizi per la gestione degli spazi espositivi della Masseria Torre Nova, costituenti il centro visite del Parco Naturale Regionale “Portoselvaggio” e Palude del Capitano;
- Autorizzazione alla concessionaria Società Circolo Tennis ‘I campetti per la realizzazione di opere per l’installazione di una copertura pressostatica amovibile di un campo da Tennis presso l’immobile di proprietà comunale sito in via XXV Luglio angolo via Bonfante;
- Mozione sul baratto amministrativo (art.24 L.164/2014).
COMUNICAZIONE DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE
Area funzionale 4a- SUAP- AVVISO PUBBLICO: COMUNICAZIONE DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE
La società M.C.M. s.r.l., con sede legale in Nardò (Le), Via B. Acquaviva, 51 ha presentato in data 28/12/2015 istanza per l’avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale del “Progetto di ampliamento di una cava di calcare denominata Ande” in agro di Nardò – Foglio 72 p.lle 38, 39, 40, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 119, 120, 147, 165, 166, 170 e Foglio 73 p.lle 13, 24, 59, 60.
La documentazione depositata è consultabile sul sito web del Comune www.comune.nardo.le.it e presso gli uffici del SUAP in via De Dominicis.
Ai sensi dell’art. 24 comma 4 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, chiunque abbia interesse può prendere visione del progetto e del relativo studio ambientale, presentare in forma scritta proprie osservazioni, indirizzandoli al Comune di Nardò, mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica tutta la documentazione (LINK)254.35 MB
Pubblicazione sul sito istituzionale con durata 60gg, dal 15.01.2016 al 14.03.2016. ATTO PUBBLICATO AL N. REPERTORIO 55
Una nota dell’Assessore alla Cultura sulle iniziative per il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo 2016
Il ricco programma di iniziative per il Giorno della Memoria e il Giorno del Ricordo 2016 è stato predisposto dall’amministrazione comunale di Nardò con il contributo e patrocinio dell’Associazione Presidi del Libro – Presidi di Nardò e della Regione Puglia, nell’ambito dell’iniziativa Mese della Memoria, promossa dalla Regione Puglia - Assessorato all'Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l'Associazione Presidi del Libro.L’iniziativa dell’11 febbraio, con la presenza di Anna Maria Mori, è in collaborazione con la Besa Editrice – Nardò.
Si tratta di un programma di particolare rilevanza culturale, che si articolerà, dal 26 gennaio al 19 febbraio, in spettacoli teatrali, numerosi incontri con importanti autori e un concerto.
Di seguito una nota dell’Assessore alla Cultura Mino Natalizio.
Presentazione mostra "Da Otranto a Santa Maria al Bagno". Dichiarazioni del sindaco Marcello Risi
Dichiarazioni del sindaco di Nardò Marcello Risi, in occasione della presentazione della mostra “Da Otranto a Santa Maria al Bagno. 2000 anni di presenze ebraiche in provincia di Lecce”, ospitata nel Castello Carlo V di Lecce.
“Le nuove generazioni pretendono un’Europa che si alimenti dei valori di solidarietà e di accoglienza. Le mostre, i musei, le iniziative culturali assolvono a questa straordinaria funzione: trasmettere ai giovani il senso profondo di esperienze storiche sulle quali la nostra civiltà ha costruito grandi tragedie, ma anche il grumo di valori della sua missione più autentica. Per Nardò la Giornata della Memoria rappresenta una data fondamentale di riflessione e di ricerca interiore. La straordinaria esperienza del campo di Santa Maria al Bagno, negli anni 1943-1947, ha arricchito per sempre l’anima e lo spirito della nostra comunità”.
Porto Selvaggio. Nuovi progetti per incrementare un turismo sostenibile
Città di Nardò - Staff del Sindaco: Comunicato stampa del 23 gennaio 2016
Porto Selvaggio – Palude del Capitano. Proseguono gli interventi messi in campo per valorizzare il territorio ed incrementare il turismo sostenibile e la sua destagionalizzazione.
Entrambi coordinati dalla provincia di Lecce, i due progetti EPA (Environmental Park) e “Live your tour (che si sviluppa nell’ambito del programma ENPI - European Neighbourhood and Partnership Instrument) puntano a migliorare la fruibilità di parchi e aree naturali protette con interventi infrastrutturali e con la realizzazione di specifici percorsi storico-archeologici.
Una delle novità più rilevanti è l’utilizzo di “beacon”: si tratta di piccoli dispositivi, collocati all’interno del parco, che attraverso la tecnologia bluetooth, “dialogano” con smatphone e tablet, trasmettendo informazioni e rendendo la fruizione interattiva.
Ma non solo. Grazie all’acquisto di autobus ecologici i visitatori potranno usufruire di un servizio di trasporto che consentirà gli spostamenti nelle aree e tra le aree del territorio coinvolte nel progetto.
È prevista anche la presenza di una guida naturalistica abilitata che collaborerà nella realizzazione di percorsi turistici e visite guidate. Sarà possibile muoversi all’interno del parco a bordo di biciclette.
Entrambi i progetti, per il comune di Nardò, sono stati seguiti dall’assessore all’ambiente Francesca De Pace e dall’assessore alle politiche comunitarie Mino Natalizio.
Nardò. Nominato il nuovo responsabile anticorruzione
Città di Nardò - Staff del Sindaco: Comunicato stampa del 21 gennaio 2016
Il sindaco di Nardò Marcello Risi ha nominato oggi, con decreto, il nuovo responsabile della prevenzione della corruzione.
Dopo le dimissioni dall'incarico del segretario generale Giuseppe Leopizzi, la scelta del primo cittadino è caduta sulla dottoressa Maria Josè Castrignanò, dirigente presso il comune del settore economico finanziario.
L'incarico, con decorrenza immediata, non prevede l'attribuzione di alcun compenso aggiuntivo.
Convocato un incontro per parlare dell'Ufficio del Giudice di Pace di Nardò
Città di Nardò - Staff del Sindaco: Comunicato stampa del 19 gennaio 2016
A seguito delle richieste pervenute dal Presidente della Camera Forense Neritina avv. Sergio Limongelli e del Presidente della Camera Civile Salentina avv. Salvatore Donadei, il sindaco di Nardò Marcello Risi ha convocato per sabato 23 gennaio, alle ore 11, un incontro presso la sede degli uffici giudiziari.
Parteciperanno gli amministratori dei comuni interessati, i rappresentanti dell'Avvocatura e la dott.ssa Veneranda Cerfeda, Giudice di Pace Coordinatore.
Nardò. Festa provinciale della Polizia Municipale; due elogi e un encomio solenne al Corpo della Polizia Locale
Città di Nardò - Staff del Sindaco: Comunicato stampa del 20 gennaio 2016
Foltissima rappresentanza di autorità civili e militari a Nardò, per la celebrazione provinciale in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale.
La manifestazione ha avuto inizio alle 10, in piazza Pio XI, con gli onori al prefetto di Lecce Claudio Palomba, accompagnato dal sindaco di Nardò Marcello Risi, il presidente del Comitato Operativo Polizia locale del Salento Donato Zacheo e dal comandante della Polizia Locale di Nardò Cosimo Tarantino, e gli onori alla bandiera europea e alla bandiera italiana.
Presenti, fra gli altri, il procuratore della Repubblica Cataldo Motta, l'assessore alla Polizia Municipale di Lecce Luca Pasqualini, il questore di Lecce Pierluigi D'Angelo, il comandante provinciale dei carabinieri Nicodemo Macrì, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Bruno Salsano, il consigliere provinciale Giovanni Siciliano, i sindaci, gli assessori e le delegazioni delle polizie locali di oltre sessanta comuni della provincia con i rispettivi gonfaloni.
Nardò. Il sindaco incontra i ragazzi del liceo artistico Vanoni
Città di Nardò - Staff del Sindaco: Comunicato stampa del 19 gennaio 2016
Il sindaco di Nardò Marcello Risi, il vicesindaco Carlo Falangone e gli assessori Mino Natalizio, Maurizio Leuzzi e Antonio Filograna hanno incontrato questa mattina i ragazzi del Liceo Artistico Ezio Vanoni, presso la sede dell'istituto in piazza San Domenico, per consegnare agli studenti il calendario del 2016 realizzato dall'amministrazione comunale che ha come tema conduttore “arte e colore”.
Protagonista nei dodici mesi dell'anno è il patrimonio pittorico della città di Nardò, rappresentato dagli scatti del fotografo Michele Onorato.
Dalla Cattedrale alla Chiesa della Purità, dalla Chiesa del Carmine alla Chiesa di Santa Chiara, dal Seminario Vescovile al Chiostro del Monastero dei Domenicani, per finire a Palazzo Caputo: l'occhio della camera ha saputo cogliere i più suggestivi particolari di affreschi e dipinti che caratterizzano il nostro patrimonio artistico e culturale e che sono stati restituiti alla fruizione del pubblico grazie ad un attento lavoro di restauro.
Mostra "Ciclidi dal Mondo"
Città di Nardó - Ufficio stampa: Comunicato del 19 dicembre 2015
Mostra "Ciclidi dal Mondo"
L’inaugurazione e successiva apertura al pubblico avverrà domani Domenica 20 Dicembre 2015, alle ore10:00, presso la sala multimediale dell’acquario.
Presso l’Acquario del Salento (Santa Maria al Bagno – Nardò) il Gruppo Acquariofilo Salentino (G.A.S.), attivo sul territorio da 16 anni, organizza una mostra tematica temporanea di acquari tropicali intitolata “Ciclidi dal Mondo”.
L’inaugurazione e successiva apertura al pubblico avverrà domani , Domenica 20 Dicembre 2015, alle ore10:00, presso la sala multimediale dell’acquario.
Nardò- ex mattatoio di via Avetrana ristrutturato pronto a diventare sede del Centro diurno socio-educativo e riabilitativo
Città di Nardò - Ufficio stampa: Comunicato stampa del 16 gennaio 2016
Scade il prossimo 17 febbraio 2016, alle ore 12.00, il termine per partecipare al Bando per l’affidamento in concessione della gestione della struttura.
L’ex mattatoio di via Avetrana, conclusi i lavori di ristrutturazione per 525 mila euro, si appresta a diventare sede del Centro diurno socio-educativo e riabilitativo, in grado di ospitare sino a 30 ospiti.
Il sindaco Risi e l’assessore ai Servizi sociali Falangone: “Il Centro sarà inaugurato al più presto. Innegabile l’innalzamento della qualità della vita per molte famiglie”.
Nardò, Città anche del Sostegno e della Solidarietà per chi soffre e per chi è costretto a viver in condizioni di disagio fisico e di disabilità.
L’ex mattatoio di via Avetrana, conclusi i lavori di ristrutturazione per 525 mila euro (ottenuti grazie ad un finanziamento P.O FERS Puglia 2007- 2013), si appresta infatti a diventare sede del Centro diurno socio-educativo e riabilitativo, in grado di ospitare sino a 30 ospiti.
I lavori di ristrutturazione dell’ex mattatoio, realizzati su una superficie di 645 metri quadri di superfice coperta e 1250 di superfice scoperta, sono iniziati nel novembre 2011, eseguiti dall’Impresa “Pantaleo De Pascalis”, su un progetto redatto dall’ingegnere Michele Durante.
Incarichi dirigenziali: A Palazzo Personé la spending review non è solo uno slogan
Città di Nardò - Staff del Sindaco: Comunicato stampa del 15 gennaio 2016
Con riferimento agli incarichi dirigenziali nei comuni il sindaco di Nardò Marcello Risi richiama la recentissima norma della legge di stabilità 2016, con la quale il legislatore ha espressamente previsto che possano essere attribuiti al dirigente della Polizia Municipale altri incarichi dirigenziali. La norma (comma 221) prevede anche l’inapplicabilità della legge 190/2012 (legge anticorruzione) “ove la dimensione dell’ente risulti incompatibile con la rotazione dell’incarico dirigenziale”.
Da Otranto a Santa Maria al Bagno. 2000 anni di presenze ebraiche in provincia di Lecce
In occasione della “Giornata della Memoria 2016” il Castello Carlo V di Lecce ospiterà la mostra “Da Otranto a Santa Maria al Bagno. 2000 anni di presenze ebraiche in provincia di Lecce”. L’esposizione aprirà il giorno 22 gennaio 2016, ore 18.00.
La mostra nasce dall’idea di creare un percorso espositivo documentario che testimoni e faccia conoscere ai visitatori alcuni importanti episodi della storia del Salento, ancora ignoti ai più.
La presenza di comunità ebraiche nel territorio, attestata fin da età tardo-antica, come testimonia una stele funeraria dei primi secoli dell’Era Volgare rinvenuta ad Otranto, ha avuto una funzione importante nello sviluppo economico e culturale del Salento in età medievale. Dopo una “scomparsa silenziosa” di alcuni secoli causata dagli editti di espulsione cinquecenteschi, la presenza numerosa di ebrei ricompare nei campi di transito allestiti in Salento nel secondo dopoguerra, in una realtà fortemente provata dal conflitto.
Bando gara concessione gestione centro diurno Nardò
L'Ambito Territoriale 3 di Nardò ha indetto gara d'appalto per la concessione della gestione del centro diurno socio - educativo e riabilitativo sito in via Avetrana a Nardò.
Scadenza per la ricezione delle offerte: ore 12.00 del 17 febbraio 2016.
Convocazione Consiglio Comunale giovedì 14 gennaio 2016 ore 19.00
Il Vice Presidente Vicario del Consiglio Comunale, Salvatore Calabrese, ha convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria d'ugenza ed in prima convocazione, per giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 19.00. All'ordine del giorno:
1 Comunicazioni ;
2 Presa d'atto sorteggio Revisori dei Conti Comune di Nardò.
Divieto di accensione di fuochi e falò
Città di Nardò - Staff del Sindaco: Comunicato stampa del 11 gennaio 2016
Avvicinandosi la ricorrenza di Sant'Antonio Abate, il sindaco Marcello Risi ricorda che è tuttora vigente l'ordinanza n. 1/1997, del 3 gennaio 1997, a firma del sindaco dott. Antonio Vaglio, con la quale “è fatto divieto di depositare fascine o legna al fine della conseguente accensione di fuoco e falò sul pubblico demanio e/o su luoghi soggetti a pubblico passaggio o comunque ad una distanza inferiore a 100 mt da case, da edifici, da boschi, da piantagioni e da depositi di materiali infiammabili o combustibili, in qualsiasi periodo dell'anno. In caso di violazione della presente, ove non si configurino apposite fattispecie di reati previste da disposizioni di legge, il trasgressore è punito con una sanzione amministrativa dell’importo di euro 258,23 ”.
L'ordinanza ha lo scopo di prevenire incendi e danni a cose e persone causati dai residui di ceneri derivanti da falò ovvero direttamente dall'accensione di fuochi.
Altri articoli...
- Dal prossimo 15 gennaio liquidati i contributi per il sostegno al canone di locazione, anno 2013
- Condotta sottomarina: gli interventi degli assessori De Pace e Natalizio.
- Comunicato - La Grotta del Cavallo conquista la copertina di “Archeologia Viva”
- Polizia Municipale: un gesto di solidarietà nel giorno dell'Epifania
- Sistema depurativo fognario degli agglomerati di Porto Cesareo e Nardò: Messa in mora della Commissione Europea
Pagina 134 di 142