Questo sito utilizza i cookie che consentono di erogare servizi agli utenti. Continuando la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.

Referendum popolare confermativo della legge costituzionale 4.12.16

Categoria: Comunicati stampa

REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE

DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 - Istruzioni per l’ELETTORE TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO per motivi di lavoro, studio o cure mediche che intende votare per corrispondenza pdfCirc_040_ServElet_28-09-2016_All1_Mod-opzione.pdf541.1 KB06/10/2016, 17:03 

A chi rivolgersi

Ufficio Elettorale
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore  9,00 -12,30;
lunedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE

DOMENICA 4 DICEMBRE 2016

Istruzioni per l’ELETTORE TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO per motivi di lavoro, studio o cure mediche che intende votare per corrispondenza

AVVISO

In vista del REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE recante “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione” del 4 dicembre 2016 (indetto con DPR del 27 settembre 2016 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2016), si porta a conoscenza della cittadinanza, quanto segue:

GLI ELETTORI CHE PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE SI TROVINO TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO per un periodo di almeno TRE MESI, nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il DIRITTO DI VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTEROPREVIA ESPRESSA OPZIONEvalida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/01 come integrata dalla legge 6 maggio 2015 n. 52).

COME ESPRIMERE L’OPZIONE: LA COMPILAZIONE DEL MODULO

Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di NARDO’ che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:

1. compilare in ogni sua parte l’apposito modulo (disponibile nella sezione allegati) in cui devono essere contenute:

2.  allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore

COME FAR PERVENIRE IL MODULO AL COMUNE DI NARDO’

Gli elettori potranno far pervenire al Comune di Nardò il suddetto modulo, compilato in ogni sua parte, tramite uno dei seguenti modi:

  1. posta ordinaria al seguente indirizzo: Comune di Nardò , piazza Cesare Battisti, 1 - Nardò;
  2. posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  3. posta elettronica certificata (pec): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  4. consegna a mano anche da persona diversa dall’interessato all’Ufficio Elettorale del Comune, via avv. Pantaleo Ingusci, 1- Nardò

I TERMINI PER ESPRIMERE L’OPZIONE TRAMITE L’INVIO DEL MODULO:

L’opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, ossia ENTRO IL GIORNO 8 OTTOBRE 2016 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine).

Attesa l’estrema ristrettezza dei tempi ed in considerazione dell’esigenza di garantire l’esercizio del diritto di voto costituzionalmente tutelato, il Ministero dell’Interno Direzione Centrale dei Servizi Elettorali ha espresso l’avviso che il suddetto termine debba considerarsi meramente ordinatorio; pertanto saranno considerate valide le opzioni che perverranno entro il trentaduesimo giorno antecedente la votazione (2 novembre p.v.).

AVVERTENZE IMPORTANTI

 A chi rivolgersi

Ufficio Elettorale
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore  9,00 -12,30;
lunedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Allegati:

-          Circolare del Ministero dell’Interno – Voto degli elettori temporaneamente all’estero;

-          Modello per esercitare l’opzione del voto per corrispondenza.