Questo sito utilizza i cookie che consentono di erogare servizi agli utenti. Continuando la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.

Sanità: incontro proficuo tra sindaco e direttore generale Asl Melli

Categoria: Comunicati stampa

COMUNICATO STAMPA Mercoledì 28 settembre 2016

SANITÀ - MELLONE BUSSA ALLA ASL PER LE TAPPE DELLA RICONVERSIONE DELL’EX OSPEDALE

Incontro proficuo con Silvana Melli, ora l’esame delle richieste con il direttore del DistrettoIncontro Mellone Melli

                Il sindaco Pippi Mellone ha incontrato il direttore generale della Asl Lecce Silvana Melli per un confronto ad ampio raggio su necessità e urgenze della sanità neretina. L’incontro era stato richiesto dallo stesso primo cittadino ed è servito a formalizzare le istanze che l’amministrazione comunale ha avanzato alla responsabile della Asl Lecce, anche rispetto alle previsioni e alle scadenze del protocollo del 2013. Ecco, per punti, la piattaforma delle richieste:

Silvana Melli ha manifestato al sindaco Mellone una disponibilità di massima nei confronti di queste richieste e l’impegno a individuare risorse (soprattutto di personale) che possano soddisfare le varie esigenze. Ha invitato inoltre l’amministrazione comunale a misurare concretamente le richieste rappresentate con le esigenze operative dei reparti e degli ambulatori, attraverso un confronto con il direttore del Distretto di Nardò Cosimo Esposito. L’incontro è stato già fissato per venerdì 30 settembre alle ore 14 e al termine dello stesso l’amministrazione comunale “aggiornerà” il quadro delle richieste alla luce delle indicazioni pratiche e operative fornite da Esposito. Quindi si tornerà a un tavolo a tre tra Comune, Asl Lecce e responsabile del Distretto.

“Abbiamo incassato la disponibilità di massima del direttore generale della Asl - commenta il sindaco Mellone - e siamo al lavoro su numeri, disponibilità e risorse concrete per fornirle un quadro più dettagliato di richieste. Calibrando con esattezza i nostri bisogni, sono certo che potremo ottenere molto. Peraltro, si tratta di richieste rispetto a previsioni di un protocollo firmato nel 2013 e che avremmo dovuto ottenere entro 90 giorni. Ci sono alcune criticità che possono essere risolte facilmente e in poco tempo, altre per cui servirà più tempo. Sulle ambulanze, ad esempio, dovremo necessariamente attendere che la Asl proceda con una gara. Sono molto contento delle aperture di Silvana Melli e fiducioso sul fatto di poter coniugare le esigenze espresse su carta con la situazione di fatto della struttura del nostro ex ospedale”.

                                                                                                                 Ufficio Stampa